Scudetto e Coppa Italia: Milan vs Inter si giocano tutto

Il derby di Coppa Italia che arriva martedì ne regala un’altra: in 90 campionati di Serie A Inter e Milan sono arrivate prime o seconde in 63 occasioni, ma mai si sono giocate una finale di Coppa Italia mentre guidavano il campionato e mai sono state in lotta per i due titoli nella stessa stagione. 

E questo non è difficile da comprendere, visto che il Milan berlusconiano non ha mai posto la Coppa Italia al centro dell’attenzione, e in generale nelle stagioni combattute la coppa nazionale diventava l’ultimo degli obiettivi. C’era una volta la Milano che contava anche in Europa, mentre negli ultimi tempi i nerazzurri hanno faticato e i rossoneri sono stati a lungo assenti.

Il Rinascimento dei club milanesi passa per ora dall’Italia, da un dominio disturbato soprattutto dal Napoli. Ora però c’è la possibilità di prendersi tutto: dopo lo scivolone della squadra di Spalletti, Milan e Inter tornano a duellare. E sullo sfondo, neanche troppo sullo sfondo, c’è il derby di Coppa Italia che dopo Pasqua vale una finale e tanta energia.

Una vittoria sui vicini di casa e di classifica ti ricarica: all’andata è finita 0-0, stavolta si giocherà con lo stadio pieno e lo scenario sarà diverso. Un pareggio non è possibile e il Milan, che in campionato aveva mandato in tilt gli avversari con la rimonta del 5 febbraio, ha una voglia matta di fare un altro sgambetto alla squadra di Inzaghi. Lotte del passato Insomma, le due squadre di Milano hanno collezionato scudetti e secondi posti, ma non sono state molte le stagioni di lotta prolungata.

Andando a ritroso, i club milanesi si sono contesi il titolo di campionati d’Italia all’inizio degli anni Cinquanta e metà anni Sessanta. Il Milan ha subito il sorpasso dell’Inter nel 1970-71, nel 1992-93 è stato in testa fin dall’inizio controllando la situazione.

Nel 2002-2003 le due squadre hanno duellato per il campionato a lungo, poi è arrivata la Juve terzo incomodo. Lotta nell’anno del Triplete interista, 2009-2010. Milan tranquillamente in testa nella stagione successiva, anche se il brivido finale è proprio un derby: 3 aprile, l’Inter di Leonardo prova il sorpasso, ma è Pato show e il tentativo fallisce. Milano, l’Inter, il Milan: triangolo che funziona anche per i non appassionati di calcio. Perché il derby conta sempre, soprattutto quando c’è di mezzo la classifica.

Una volta era la finale di Champions League, martedì in palio ci sarà soltanto, per così dire, quella di Coppa Italia. Trofeo che interessa all’Inter e a maggior ragione al Milan, che dopo i successi del 2011 (scudetto e Supercoppa italiana, guarda caso contro l’Inter) ha vinto un unico trofeo, la Supercoppa italiana nel 2016. E con i paralleli sorpassi e controsorpassi in campionato, questo derby diventa davvero una gara mai vista, al di là della qualità e dello stato di forma dei protagonisti. C’è la storia, ci sono le statistiche a raccontarla, ci sarà la gente. Milano è tornata al centro del calcio. E il derby di coppa Italia è soltanto l’antipasto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.