Covid fase due: attività sportiva, da soli, anche lontano da casa

Via libera dal 4 maggio: almeno pare così sia orientato il governo Conte, in vista del nuovo decreto.

In un comunicato, parla il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri: «Dobbiamo dare maggiore libertà di movimento ai cittadini». 

Perciò un primo passo, si spera, sarà di allentare il divieto di fare sport all’aperto. Tale, da consentire alle persone, di allontanarsi dalla propria abitazione «per il tempo necessario è sempre da soli – come fa sapere in una nota il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, che prosegue –. Dobbiamo dare maggiore libertà di movimento ai cittadini e la soluzione possibile è questa che tiene conto anche del senso di responsabilità delle persone. D’altronde, il governatore del Veneto Luca Zaia, ha già applicato una regola simile e mi sembra che sia ragionevole, soprattutto perché tiene conto delle esigenze dei cittadini, mentre ulteriori controlli, potranno evitare eventuali abusi».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

12 thoughts on “Covid fase due: attività sportiva, da soli, anche lontano da casa

  1. Cioe in questa fase , gente come noi over 65 (io 67 ) tenerla in casa più possibile perché considerata anziana, mentre tutti dicono che il movimento fisico all’aperto è la base per la salute. ?
    Gente come me che fa 15.000.km all’anno più altre cose, tra l’altro sono anche donatore, quanto deve patire?
    Ci fanno ammalare se ci tengono reclusi.
    Questi sono sequestri di persona.
    Mentre circola gente di 50 anni, con patologie pregresse , che non fa più di un piano di scale ? Gli anziani sono quelli con patologie . Con la certificazione del ns medico che ci dichiara in buona salute dobbiamo.poter uscire. Poi pero bisogna ancora fino ai 67 ?

  2. Cioe in questa fase , gente come noi over 65 (io 67 ) tenerla in casa più possibile perché considerata anziana, mentre tutti dicono che il movimento fisico all’aperto è la base per la salute. ?
    Gente come me che fa 15.000.km all’anno più altre cose, tra l’altro sono anche donatore, quanto deve patire?
    Ci fanno ammalare se ci tengono reclusi.
    Questi sono sequestri di persona.
    Mentre circola gente di 50 anni, con patologie pregresse , che non fa più di un piano di scale ? Gli anziani sono quelli con patologie . Con la certificazione del ns medico che ci dichiara in buona salute dobbiamo.poter uscire. Poi pero bisogna lavorare fino ai 67 ?

  3. Benissimo e speriamo…perché se uno va via da solo, e torna da solo e non si ferma mai..Non vedo dove’ il problema può fare anche 100km…l.importante che sia cosciente di cio che fa’

  4. E noi del Veneto siamo grati a Zaia e ci riteniamo fortunati
    Sarà bene che entro e non oltre il 4 maggio Venga data la possibilità a tutti I residenti in Italia
    Spero che il Veneto valga come buon esempio per chi deve deliberare e per quanti vogliano tornare a vivere lo sport seppur con qualche regola in più da rispettare
    Evviva il 4 maggio sarà una nuova data da festeggiare 🥳

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.