Ecco il Giro d’Italia numero 108

Il Giro d’Italia 2025, con i suoi 53 mila metri di dislivello, irrompe a Roma presso la Sala Petrassi dell’Auditorium della Musica-Ennio Morricone.

L’edizione numero 108 della corsa rosa si presenta al pubblico in tutta la sua modernità attraverso tappe brevi e nervose.

È un Giro d’Italia tosto che conta 10.000 metri di dislivello in più del precedente. Dal 9 maggio al 1°giugno la carovana affronterà un totale di 3413 chilometri.

Quest’anno il Giro parte dall’Albania. La prima frazione non è una passeggiata. A giocarsi il finale del primo arrivo a Tirana saranno i corridori di alta classifica.

Due le crono individuali: la prima a Tirana e la seconda da Lucca a Pisa. Sette le volate previste, tre invece gli arrivi in salita, quattro le tappe di alta montagna e cinque per gli attaccanti.

Tra le vette storiche non poteva mancare il Colle delle Finestre e la Cima Coppi. Trattasi della penultima tappa a cui brilla il Giro la sera prima della passerella romana.

Presente pure il Mortirolo, lontano però dall’arrivo di Bormio. Lo sterrato avrà il suo spazio grazie a due tappe. La prima verso Siena con il finale che ricorda la “Strade Bianche”. L’altra posta sull’arrivo del Sestriere dopo il Colle delle Finestre.

Tra i campioni che hanno già ufficializzato la presenza c’è Primoz Roglic. Lo sloveno in passato ha già vinto il Giro del 2023. Ad ogni modo il Giro d’Italia è la storia di un Paese che si riconosce nella sua grande e popolare bellezza. Non importa chi sarà il vincitore. A fare la corsa ci pensano i corridori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.