La Ferrari cerca il tris a Imola

La rossa e Charles Leclerc arrivano sul circuito di Imola, dopo le vittorie ottenute in Bahrain e Australia. La Ferrari F1-75, si appresta così a gareggiare sulla pista intitolata a Enzo e Dino Ferrari, davanti agli oltre centomila spettatori attesi questo fine settimana.

I duelli in pista lungo i tre giorni di Imola cominceranno subito, già da oggi pomeriggio con le qualifiche. Poi l’apoteosi domenicale del GP. dove la Ferrari sarà protagonista. Leclerc e Sainz lo sanno: il loro essere grandi in pista viene amplificato dall’essere dentro le rosse.

La coppia ferrarista ha la consapevolezza di avere tutto per regalare un’altra doppietta: sa anche che contro Verstappen ci sarà da lottare fino all’ultimo decimo, perché su questa pista Max nel 2021 non solo ha vinto, ma ha fatto capire a Sir Hamilton che c’era «un nuovo ragazzo in città», che la musica del Mondiale stava cambiando. 

Passano gli anni, le mode, le macchine e i campioni, ma il fascino di Imola non cambia. Resta un circuito magico, carico di storia, immerso in un parco naturale e circondato da stradine punteggiate di case da cui la gente si affaccia sulle mitiche curve delle Acque Minerali e della Rivazza. 

Le modifiche al tracciato non hanno stravolto nel corso degli anni le sue caratteristiche di pista “vecchia scuola”, per piloti veri. Era il feudo di Michael Schumacher, che vi ha trionfato per sette volte, di cui sei con la Ferrari, l’ultima nel 2006 davanti alla Renault di Fernando Alonso. Ma dal 2020, dopo il ritorno nel calendario mondiale, ha saputo fare innamorare anche i campioni di questa generazione, da Lewis Hamilton a Verstappen e Leclerc. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.