Su Facebook, il ministro Sergio Costa annuncia un dato ragguardevole, espresso non a caso, durante la giornata mondiale della bicicletta.
Si tratta dunque di aggiungere ulteriore liquidità, ai già stanziati 120 milioni di euro, per il rimborso sull’acquisto di bici o monopattini.
Pertanto, la notizia fa scongiurare il temuto “click day” circa un’eventuale stop, riferito proprio al bonus bicicletta.
Le parole del ministro:
<< Ora dopo ora, lavoriamo con il massimo impegno per traghettare il Paese verso una mobilità sostenibile: stiamo così reperendo altre risorse da aggiungere ai già stanziati 120 milioni di euro, allo scopo di rimborsare, chi ha già acquistato una bici o vorrà, magari, comprarla in futuro.
Con il bonus diamo la possibilità alle città di decongestionare il traffico ma non solo, perché la bici (e tutta la mobilità sostenibile) è salute, sport, mobilità, ambiente ed economia: siamo il primo produttore in Europa di biciclette e in questi giorni, sono ricominciate le assunzioni in un settore strategico.
Inoltre, grazie al lavoro del Ministero delle infrastrutture, è stato modificato il codice della strada per agevolare in sicurezza la mobilità ciclistica.
Vogliamo quindi, che l’Italia sia allo stesso livello di quei Paesi, dove la mobilità sostenibile è a misura d’uomo. Con questo strumento, si inizia davvero a pedalare verso un futuro migliore >>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA