Frutta secca e sport favoriscono la salute del cuore e della mente

Per chi ha problemi di cuore, il conforto proveniente da una passeggiata in bicicletta o corsa a piedi, accompagnati spesso da una sana alimentazione, vengono poi indicati come la soluzione prediletta. Negli ultimi tempi infatti, molte persone scelgono di sfogare la loro amarezza attraverso lo sport, tenendosi al tempo stesso in perfetta forma fisica e mentale. 

Tuttavia, anche una sana alimentazione con frutta secca, contribuisce ad una corretta funzione cardiovascolare. A rilevarlo è una ricerca condotta da American Pistacchio Growers. Non a caso il pistacchio vanta innumerevoli proprietà benefiche sulla salute del cuore, poiché è ricco di fitosteroli. Ossia sostanze utili per abbassare i livelli di colesterolo, con effetto protettivo nei confronti delle malattie cardiovascolari.

Una corretta alimentazione in unione col ciclismo e al running, sono considerati quindi i migliori amici per la salute. Aiutano a bruciare le calorie, riducono la voglia improvvisa di cibo e il rischio di malattie cardiache. Fare attività fisica come correre o pedalare, anche per solo 30 minuti al giorno, facilita così a vivere meglio e più a lungo.

Secondo una ricerca del 2014 pubblicata su Psychiatry & Neuroscience, pedalare o correre, provoca cambiamenti durevoli nei neurotrasmettitori del buonumore, la serotonina e la norepinefrina, sia durante che dopo l’allenamento. In pratica i ricercatori hanno scoperto che tali esercizi fisici sono simili agli antidepressivi. Addirittura in alcuni casi, possono attenuare i disturbi mentali seri, supportando la formazione di nuovi neuroni nel cervello.

Mangiare frutta secca e svolgere una costante attività fisica, facilita inoltre il riposo notturno. Il tutto a vantaggio del benessere mentale, cardiaco e della memoria, riducendo dunque i livelli di stress, aiutando a proteggere persino dalla depressione.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.